Vai al corpo del testo
Profweb.it
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Realizzazioni
  • Servizi Offerti
    • Siti vetrina
    • Siti e-commerce
    • Siti strutture ricettive
    • Siti Delivery & Take away
    • Web Marketing
    • Inserimento Contenuti
    • Drop-Shipping
    • Gestionali
  • Formazione
    • Formazione in Videocall
    • Formazione Live
  • Contatti
Ricerca

Analisi di mercato

Condividici su:

Le Analisi di Mercato sono fondamentali per fare una ricerca di Marketing!

Le analisi di mercato sono degli strumenti utilizzati dalle società per tastare il polso dei potenziali clienti, decidendo in questo modo quale strategia di marketing e piano di marketing seguire per sviluppare o potenziare al meglio un servizio o un prodotto.

L’analisi di mercato deve precedere lo sviluppo del sito e del business ON-LINE, proseguendo nella lettura capirai la motivazione.

Ormai il 50% degli acquisti sono effettuati ON-LINE
(fonte: Osservatorio di Alkemy pubblicati sul Sole 24 Ore.)

Previsione Google in Italia

 

Cosa vendere ON-LINE?

 

Trovare una buona idea e un buon prodotto può risultare difficile: la sensazione è che tutto sia stato già fatto o proposto da qualcun altro.

Trovata l’idea tra l’altro si è solo al 4% del business e sarà ben altro a fare la differenza!

Per non parlare poi della competizione online, che è sempre più spietata, un utente può connettersi con pochi click a siti popolarissimi come Amazon ed Ebay, siti molto difficili da superare nel ranking dei motori di ricerca;

inoltre in Italia vi sono più di 200.000 e-commerce ed ogni anno ne nascono 20.000, di questi solo il 10% supera i 3 anni di attività.

 

Gli step per creare un’ E-Commerce vincente:

  Analisi di mercato

  Scelta dei marketplace

  Scelta dei Social Media 

  Analisi della domanda sul web

  Analisi della concorrenza

  Analisi delle keywords ricercate e keywords correlate

 

 

L’ E-Commerce è un metodo di vendita non un business

 

Come prima attività  bisogna effettuare un’Analisi del Mercato ma prima di ciò….

 

D  E  V  I

 

  Scoprire a quale pubblico ti rivolgi

  Stabilire i parametri geografici e demografici

  Individuare i tuoi clienti e quanto sono disposti a spendere per un determinato prodotto

 

In questo modo restringerai il campo di ricerca di mercato, offrendo così alla potenziale clientela un prodotto personalizzato e su misura in base alle loro esigenze.

Per esempio puoi approfondire le abitudini di acquisto ed il reddito medio degli utenti interessati ad un prodotto o ad un servizio.

Gli aspetti del mercato da analizzare dipendono anche dagli obiettivi che intendete raggiungere.

Se per esempio vuoi lanciare un nuovo prodotto, devi capire quale potrebbe essere la reazione delle persone, se sono interessate e se è richiesto dal mercato, basandoti sul tuo mercato di riferimento, puoi valutare le abitudini di acquisto dei clienti, dove comprano e quando comprano.

 

Analisi della domanda:

   Cosa la gente desidera ON-LINE

   Analisi dei vari competitor

 

Prima di fare il Magazzino va effettuata una ricerca di mercato del settore merceologico in cui si vuole fare il business.

L’analisi di mercato precede lo sviluppo del sito e la scelta dei Marketplace e del web marketing da mettere in atto.

I passaggi tecnici sono una naturale conseguenza dello studio del Mercato e per sapere cosa vendere.

 

Per farsi un’idea generale si possono analizzare i vari  brand e ce ne sono tantissimi.

 

a) Ci sono dei brand invece in cui si trova ben poco e l’analisi è molto più complessa (soprattutto nel BtB) va fatto un lavoro con l’imprenditore per capire come penetrare il mercato.

b) Il 90 % dell’ E-Commerce chiude entro tre anni perché non c’è uno studio precedente e un business plan adeguato che porti al break-even e successivamente a generare profitto.

Gli strumenti di Google aiutano ad analizzare le keyword più ricercata e, successivamente poi, l’analisi va approfondita in base al settore e/o mercato.

Analizzare la concorrenza per avere più informazioni possibili !

 

 

ERRORI PIU’ COMUNI DA EVITARE

 

   Partire dal sito web senza fare analisi di mercato

   Sito molto bello esteticamente ma all’interno sono presenti prodotti non richiesti dagli utenti

 

QUESTO COMPORTERA’

 

   Poche vendite

   Sforzo economico inutile

 

 

Conviene vendere su vari markeplace anche marginando poco per studiare il mercato, ma soprattutto serve costruire la propria LISTA all’interno del proprio portale web ( List Building)

 

La grafica e il logo aiutano l’estetica ma non fanno vendere da sole !

 

Il focus invece deve essere orientato sui prodotti più servizi.

 

Il template grafico, il logo i banner sono sicuramente importanti nella scelta del cliente ma se si propongono prodotti non ricercati dalla maggior parte degli utenti o da una propria nicchia il progetto diventa fallimentare o di scarso profitto.

 

La scelta dei prodotti/servizi da vendere va fatta in base allo stato attuale del mercato e non in base ai propri gusti.

 

Come fare l’analisi ?

 

Questa è la parte più complessa ed anche la principale ed è per questo che la profweb ti supporta, grazie all’esperienza maturata in 10 anni di E-Commerce in differenti categorie merceologiche.

 

Cosa realizziamo per te:

 

  • Analisi dei competitor
  • Analisi del tuo catalogo prodotti/servizi
  • Come e dove proporre il tuo catalogo   (Marketplace e Social Media pertinenti con il tuo business)

 

Non hai ancora idea di cosa vendere online?

 

Non ti preoccupare abbiamo più di 100 produttori e distributori a tua disposizione

 

Prenota ora la tua analisi di mercato …. non sprecare denaro!

 

Vuoi saperne di più? Contattaci


Condividici su:
Profweb
di Claudio Piizzi

Sede: Via Frassanito 27 - Conversano (BA)

P.iva: IT 08733650728

CONTATTI:
Mail: info@profweb.it
Tel: 328 8231838
https://www.facebook.com/Profweb-1837272573237201/
Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari. Le immagini sono solo a scopo indicativo. Prezzi,termini e condizioni possono subire variazioni senza preavviso. *All trademarks acknowledged

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress