Il Social Media Marketing o Social Network Marketing, è una forma di internet marketing che sfrutta la capacità dei social media e delle applicazioni web (app) di generare interazione (engagement) e condivisione (social sharing) al fine di aumentare la visibilità e notorietà di una marca o brand.
Imprese e Organizzazioni creano (o si connettono) a delle “reti di individui” (community) che condividono interessi e valori espressi dall’Azienda sui social. A questi soggetti vengono proposti dei contenuti rilevanti in vari formati (testo, immagini, video), capaci di generare discussioni su specifiche tematiche.
Se gestita correttamente, l’interazione dell’utente/cliente con questi contenuti può produrre fidelizzazione (loyalty).
Gli utenti/clienti con i loro “like”, “commenti”, “condivisioni”, attivano il passaparola online coinvolgendo singolarmente il loro network (amici, fan, follower) nella discussione.
Le interazioni aumentano la possibilità che una parte di questi a sua volta finisca per diventare cliente dell’Azienda.
Principali canali per attività di Social media marketing:
Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Pinterest
Linkedin
Whatsapp + Telegram
Blog
I social network mettono in connessione persone e brand in modo diretto, senza filtri ed è questo il grande passaggio che identifica il social media marketing.
Costruire un mondo di relazioni sui vari social network è la mission dei brand, e l’utilizzo di questi strumenti permette di avere feedback immediati sulla propria attività e sui propri prodotti, creando nell’utente un senso di appartenenza e per poi invitarlo a compiere azioni precise (condivisioni, interazioni, valutazioni, acquisti).
FACEBOOK E INSTAGRAM PER LE AZIENDE
Facebook è il social media più utilizzato al mondo con 30 milioni di utenti mensili, seguito da YouTube (24 milioni) ed Instagram (14 milioni).
Questo significa che le potenzialità di questi social sono a dir poco enormi, e gestendoli con costanza ed in maniera professionale, grazie alla creazione di contenuti utili ed interessanti per il pubblico, è possibile trovare decine di migliaia di potenziali clienti, che una volta incapsulati, andranno ad aumentare il fatturato della propria attività.
È fondamentale sviluppare un piano di marketing per i social network con un modello predefinito che includa:
Selezione dei social network (non tutti sono utili alla nostra causa)
Stabilire il budget (budget per campagne pubblicitarie)
Analizzare e scegliere il target
Scegliere i prodotti da promuovere
Misurare le campagne con strumenti di analisi
PERCHE’ PUBBLICIZZARSI SU FACEBOOK ED INSTAGRAM?
Raggiungere più clienti targetizzati
Ottenere più traffico sul proprio sito
Ottenere più iscritti alla newsletter
Aumentare la propria visibilità ma soprattutto il PROFITTO!
Quattro buoni motivi per utilizzare, grazie anche alla targetizzazione del pubblico, la pubblicità tramite Facebook ed Instagram, con il lancio dei profili aziendali e la pubblicazione c o n t i n u a di efficaci inserzioni.
Stabilire un budget mensile per la pubblicità, da effettuarsi tramite sponsorizzazione dei post, è decisamente utile per valorizzare al massimo i contenuti pubblicati, comunicando così al meglio con il pubblico specifico.
Tutto questo consentirà di fornire agli utenti un vero e proprio racconto dell’azienda, presentando nel migliore dei modi i prodotti e servizi offerti, ed attraendo la loro attenzione per far sì che diventino clienti a tutti gli effetti.
COSA COMPRENDE LA GESTIONE DELLE PAGINE SOCIAL?
Creazione del piano editoriale mensile
Ideazione e stesura dei testi dei post, su input del cliente o creati ad hoc in base alle esigenze specifiche di quest’ultimo
Moderazione e risposte ai commenti ed ai messaggi privati
Formattazione ed ottimizzazione dei post
Reportistica mensile, per monitorare l’andamento del lavoro
Creazione Instagram Stories (se previste)
Monitoraggio e aggiornamento continuo della/e pagina/e
Sponsorizzazione post
Monitorraggio e analisi Campagne pubblicitarie
Vuoi saperne di più? Contattaci